Risultati del secondo mese di un hotel senza Booking.com

Che dire, grazie alla Fiera del Mobile, che per chi non lo sapesse, per Milano e le la sua area, rappresenta il culmine della stagione, il fatturato è raddoppiato rispetto a marzo.

I portali attivi sono, oltre a Booking.com, Expedia e Hrs, quest’ultimo solo da pochi giorni.

Generato da Booking.com a marzo 2.017 euro ad aprile 7.426, Expedia.com aprile 1.215 a marzo non era attivo.

Inutile dire che grazie alla nuova visibilità data dai portali le telefonate sono aumentate, la produzione totale è stata di 41.000 euro, camere vendute 652, occupazione 40,25% prezzo medio di vendita 62,97 euro.

Un risultato veramente molto interessante, considerato che la vendita è stata fatta solo da me, tutte le telefonate dirottate sul mio cellulare, e il ricevimento aperto sempre la mattina presto, dalle 6,30 alle 11,00 circa e il pomeriggio dalle 16,30 alle 22,00.

Insieme ad una collaboratrice (che dorme di notte in struttura) siamo stati le uniche persone che hanno lavorato al ricevimento, un’altra signora part-time in aiuto alle colazioni e le pulizie appaltate ad una ditta esterna, questo è tutto.

PMS e booking engine nuovi, BEDZZLE, mi ha permesso di lavorare come se fossi sempre presente in hotel, ho potuto fare fatture anche da remoto, e ho risposto alle mail di richieste di agenzie per gruppi e aziende, tutto molto facile!

Ho la fortuna che l’hotel ha una entrata notturna, i clienti dopo aver fatto il check-in possono utilizzare la scheda della camera anche per l’entrata notturna.

Le prenotazioni di maggio sono decisamente buone, e anche senza Fiera del Mobile conto di continuare a crescere con la vendita delle camere ai TO per i gruppi e aumentare l’occupazione con le aziende della zona.

Giusto per informarvi di un servizio decisamente indispensabile per un albergatore LHOST, come vi ho già scritto non faccio pubblicità a pagamento, solo suggerisco cose utili per la nostra attività, questo servizio (totalmente gratuito per l’hotel!) ti permette di risolvere il problema delle cose lasciate dei clienti nelle camere.

Ti faccio un esempio: il cliente lascia una giacca, ti chiama per chiederti se l’hai trovata, tu prendi la mail ed il nome (che forse hai già), entri in LHOST compili un form, serve solo la mail del cliente, la nazione, le dimensioni del pacco, il messaggio che vuoi inviare al cliente, tipo..

Gentile Signor Rossi, questo è il nostro servizio per l’invio della sua giacca, saluti Antonio

il sistema invia una mail al cliente con il costo e tempi della spedizione, se accetta ti arriva una mail con l’etichetta da apporre al pacco, la lettera di vettura e la ricevuta che il corriere ti dovrà firmare quando verrà a ritirare il pacco.

Fantastico, non devi andare in posta, anticipare le spese, spedire in contrassegno, nulla, tutto dimenticato solo prepari il pacco, consegni al corriere, tutto qui.

Se vuoi utilizzare questo servizio ti devi iscrivere al sito https://www.lhost.it/

e fatemi sapere cosa ne pensate.

Per ora è tutto, buon lavoro e saluti

Antonio