Perchè Booking.com si fa pagare dai clienti?
Le nuove inattese strategie di Booking.com
Molti albergatori, al check-out si sono sentiti dire … abbiamo già pagato il conto quando abbiamo prenotato.. ,
alla solita risposta .. guardi che ha inserito i dati della carta solo a garanzia, .. guardi la prenotazione, il cliente consegnava la stampa della prenotazione in cui c’è scritto PRENOTAZIONE PAGATA!!!!
Questo è quello che succede da un paio di mesi, i più attenti hanno letto nelle comunicazioni di Booking.com questa nuova possibilità, il cliente al momento della prenotazione può scegliere se pagare subito con la possibilità di essere rimborsato direttamente da Booking.com in caso di cancellazione entro i termini.
L’hotel riceve la prenotazione e i dati di una carta virtuale a cui addebitare l’importo della prenotazione a partire dalla data del check-in.
In poche parole Booking.com copia Expedia.com, semplicemente questo.
Ma perchè lo fa? Perchè pagare le commissioni di incasso? Cerchiamo di capire quali possono essere le motivazioni di un passo così importante.
Io penso che il primo motivo è quello di rafforzare il BRAND di Booking.com, il cliente si sente tutelato se prenota da questo portale, e se paga a lui ha meno remore.
Poi riduce le probabilità di cancellazione, vere o false che siano, e non fate finta di non capire.
Sempre novità da questa macchina da guerra! Non possiamo dormire sugli allori ma bisogna studiare le strategie per difendere i nostri interessi.
Per ora è tutto, a presto
Antonio